Stats Tweet

Albini, Franco.

Architetto, urbanista e designer italiano. Conseguita la laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano nel 1929, esordì nel campo dell'arredamento e degli allestimenti (Triennale di Monza, 1930). Promotore di una visione dell'architettura strettamente connessa alla problematica urbanistica, lavorò, nei primi anni della sua attività, alla sistemazione di alcuni quartieri popolari a Milano (1936-39). Dopo la seconda guerra mondiale si dedicò alla realizzazione di una serie di opere che lo misero in luce come uno dei protagonisti della ricostruzione in Italia: la riorganizzazione del Museo di Palazzo Bianco e del Tesoro del Duomo a Genova (1950-51); villa Olivetti a Ivrea (1955); il palazzo della Rinascente di Roma (1957-1961); alcune stazioni della metropolitana milanese (1962-63). Tra le realizzazioni successive ricordiamo il Museo egizio del Cairo, il Museo greco-romano di Alessandria d'Egitto, il Museo di Sant'Agostino a Genova (1963-1979) (Robbiate, Como 1905 - Milano 1977).